La spiaggia di Marina di Grosseto e altre info sul litorale grossetano
Marina di Grosseto è una frazione di Grosseto che sorge sulle sponde più vicine al capoluogo maremmano. Confinante con il parco naturale della Maremma, Marina di Grosseto è conosciuta per essere una delle più importanti realtà balneari della zona, potendo offrire sia lidi attrezzati che spiagge relativamente isolate e selvagge.
I lidi attrezzati permettono di godersi il mare e la spiaggia al meglio: è infatti possibile praticare sport acquatici – come il kitesurf, il surf, la vela le immersioni – o seguire corsi per impararli, ma anche rilassarsi completamente sotto gli ombrelloni, alternando il tutto con una passeggiata in bici o a cavallo.
Cosa vedere a Marina di Grosseto
Marina di Grosseto era chiamata una volta San Rocco, ed è proprio San rocco la chiesa omonima che rappresenta il monumento più famoso della cittadina. La chiesa di San Rocco è recente, costruita intorno agli anni ‘30 del secolo scorso.
Da vedere, a Marina, è assolutamente il Forte di San Rocco: terminato di costruire nel 1792 sotto Ferdinando III, è a circa 400 metri dal mare, anche se all’epoca in cui venne edificato sorgeva a pochi metri dallo stesso. Il forte rappresenta una parte del complesso delle costruzioni messe in opera a scopo difensivo sulla costa, ma aveva funzione anche di “dogana” per il controllo delle merci e le persone sbarcate.
C’è poi il Forte delle Marze, posto a metà strada fra Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia, che sorge direttamente sulla spiaggia. Venne costruito nel 1758 dai Lorena sotto la direzione di Leonardo Ximenes, ed ebbe la particolarità di vedere installata la prima pompa a vapore di tutta la Toscana che serviva a spingere l’acqua marina nelle sale di evaporazione della salina adiacente. Il forte, che inizialmente era utilizzato come abitazione degli amministratori delle Saline di Castiglione, venne adibito in seguito a costruzione militare, ma nel 1850 tornò ad uso civile. Oggi appartiene a un privato ed è visibile solo dall’esterno.
La spiaggia di Marina di Grosseto
La spiaggia di Marina di Grosseto è bordata da una splendida pineta e è adiacente al Parco Naturale della Maremma. La classica macchia mediterranea ricopre le dune sabbiose in modo caratteristico: erica, lentisco, ginepro, mirto, ginestra e caprifoglio incoronano l’ampia spiaggia lunga diversi chilometri.
Lungo la spiaggia, tratti di natura incontaminata si alternano con stabilimenti balneari dotati di tutti i comfort, con un’offerta varia che passa dal semplice bar sulla spiaggia a strutture dotate di ristoranti, sdraio, lettini e ombrelloni.
La spiaggia di Marina di Grosseto è decisamente adatta a famiglie con bambini: il fondale digrada dolcemente e il livello del mare si mantiene piuttosto basso.