fbpx

Marina di Alberese

A meno di cinquanta km di Castiglione della Pescaia si trova Marina di Alberese, una splendida spiaggia dorata all’interno del Parco regionale della Maremma.

Come arrivare a Marina di Albarese

Raggiungerla non è difficile. Arrivati al ingresso del parco della Maremma in località Alberese è consigliabile lasciare l’auto nel parcheggio e proseguire con il bus navetta gratuito che vi porterà a destinazione. Si può anche raggiungere la spiaggia tramite una pista ciclabile lunga otto km.

Cosa puoi fare a Marina di Albarese in Toscana

Giunti a destinazione vi troverete davanti un’incantevole spiaggia di sabbia fine, un mare limpidissimo e alle spalle la folta vegetazione che giunge fino al’arenile con la sua ombra ristoratrice. Il litorale è molto lungo e più ci si allontana e meno la spiaggia è affollata, l’ideale per godersi un pò di relax in mezzo alla natura incontaminata. Se si continua verso Sud la spiaggia è frequentata da naturisti.

Le cose da vedere a Marina di Albarese

Essendo attorniato dal parco naturale si possono fare lunghe passeggiate nella natura selvaggia. La strada che porta alla spiaggia attraversa grandi prati dove pascolano mandrie di vacche Chianine e scorrazzano cavalli allo stato brado. Non è infrequente vedere animali selvatici come ad esempio le volpi che arrivano fino al bagnasciuga in cerca di cibo da rubacchiare ai turisti. Singolare le casette costruite dai bagnanti con tronchi. Dalla battigia si scorgono l’isola del Giglio e l’Argentario.
Nel adiacente parco si trova l’abbazia di San Rabano, ex monastero benedettino costruito intorno all’anno mille, ormai ridotto in rovine ma che conserva ancora la bellissima torre campanaria. Vicino si trova la torre dell’Uccellina costruita nel XIV secolo, è stata recentemente restaurata. Sempre all’interno del parco possiamo ammirare la torre di Castel Marino del XIII secolo e la torre di Collelungo molto ben conservata.

Considerazioni

Ideale per chi ama i luoghi selvaggi e incontaminati non dispone di nessun servizio.niente sdraie ed ombrelloni. Vietato l’ingresso al parco per i cani. In estate è attivo un punto ristoro. Essendo in un parco naturale bisogna seguire certe norme come ad esempio non lasciare spazzatura in giro, norme che sarebbe meglio rispettare ovunque!