fbpx

Cala Violina

La Toscana è terra di storia, cultura e meravigliosi panorami. Oltre alle più note città d’arte, la bellezza ci viene incontro ovunque si vada: piccoli paesi incantati che se ne stanno arroccati sulla cima delle alture, cipressi che costeggiano le strade e fanno da contrappunto al verde dei colli e poi il mare che si infrange sugli scogli o lambisce le basse spiagge con le sue tonalità di blu, azzurro, turchese…

La Toscana e le sue attrazioni: un luogo da scoprire

Una località della Maremma toscana dove sicuramente si può trascorrere un periodo di vacanza piacevole e divertente è Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, che da caratteristico paese di pescatori si è trasformato in un centro turistico tra i più efficienti, in grado di soddisfare tutte le esigenze, pur non snaturando il suo aspetto originario: nelle acque del porto-canale, infatti, si dondolano placidamente, le une accanto alle altre, le barche dei pescatori e quelle dei turisti. I reperti ritrovati testimoniano che questo borgo, dominato dalla rocca aragonese del XIV-XV secolo, è sorto da un antico insediamento etrusco. Coloro che hanno interessi di tipo storico e archeologico possono recarsi nei dintorni per visitare altri importanti località etrusche, mentre chi desidera immergersi nella natura può fare lunghe passeggiate a piedi, in bicicletta o anche a cavallo nelle riserve naturali che si trovano nei pressi della cittadina.

Un ambiente da fiaba nel mar Tirreno

Castiglione della Pescaia, tuttavia, è soprattutto mare, un mare splendido che lambisce incantevoli spiagge protette da una pineta fresca e riposante. Fra questi angoli di paradiso, uno dei più suggestivi è senza dubbio “Cala Violina“, una piccola insenatura incastonata tra le acque trasparenti del mare e il lussureggiare della macchia mediterranea. Il nome di questa baia è dovuto alla sabbia bianca e finissima, composta da piccoli granelli di quarzo che, quando vi si cammina sopra a piedi nudi, emettono un suono sottile che richiama quello del violino. Nei suoi meravigliosi fondali la Posidonia Oceanica forma una vera e propria prateria, mentre tra i massi di arenaria nuotano pesci di ogni forma e misura: la bellezza di questo ambiente è molto apprezzata da chi ama praticare lo snorkeling, cioè l’attività che prevede di nuotare sotto la superficie dell’acqua utilizzando maschera, pinne e boccaglio al fine di osservare la vita marina.

Un percorso incantevole nella Maremma Toscana

Cala Violina, situata nella Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, dista 16 Km da Castiglione della Pescaia e si raggiunge in circa 25 minuti: ci si immette sulla statale per Follonica fino al cartello che indica la località; lasciata l’auto nell’apposito parcheggio, si percorre l’ultimo tratto a piedi, immersi nella splendida macchia mediterranea. Cala Violina è uno dei luoghi più incantevoli del mar Tirreno, tanto che nel 2004 e nel 2005 è stata inclusa da Legambiente tra le 11 spiagge più belle d’Italia.
Trascorrere un periodo di vacanza in queste località, godere di tutto ciò che esse offrono, è un’esperienza da non perdere per chi
vuole rilassarsi e al contempo conoscere ambienti ancora intatti e incontaminati.