fbpx

Cala Civette

Cala Civette è una delle più belle spiagge del golfo di Follonica, della Toscana e d’Italia. A 20 minuti da Castiglione della Pescaia si trova questa incantevole cala, nella Riserva Naturale Scarlin0. E’ una delle spiagge più incontaminate e selvagge della zona, dominata da Torre Civette, una torre bianca che domina il promontorio, da cui prende il nome. La sua bellezza incontaminata ed il suo fascino vi sorprenderanno. E’ un posto imperdibile se vi trovate nei dintorni.

Come arrivare a Cala Civette in Toscana

In macchina per raggiungere la spiaggia di Cala Civette arrivate in località Pian D’Alma e seguite le indicazioni per Punta Ala: lì dovrete poi guadare il fiume Alma (operazione fattibile e non pericolosa). La vista ripagherà della passeggiata. Per parcheggiare l’auto ci sono molte possibilità in aree parcheggio autorizzate preposte (anche gratuite).

La spiaggia di Cala Civette vicino Castiglione della Pescaia

La spiaggia è bella e selvaggia, con acqua dal colore verde cristallino e sabbia fine e bianca, l’ambiente intatto, per chi ama il vero contatto con la natura, immersi nella meravigliosa cornice della macchia mediterranea (alle spalle della spiaggia c’è una folta pineta, che è una riserva naturale bellissima). Un’oasi di meravigliosa tranquillità lunga circa 400 mt. Il fondale è sabbioso e per i primi 50-70 mt rimane alto più o meno alla vita, per poi salire dolcemente. Il mare meraviglioso che circonda la Cala ospita diverse specie di pesci, potrete godere quindi anche di un esclusivo spettacolo sottomarino (soprattutto nella parte destra guardando verso il mare).
Essendo un posto molto “environment correct”, non c’è una vera e propria spiaggia attrezzata con lettini, bar, edicola o altro. Potrete trovare tutte queste “comodità” in altre spiagge della zona. E’ possibile ripararsi dal sole sotto ombrelloni naturali, offerti da alberi e cespugli.

Attività a Cala Civette e nei dintorni

Oltre a godere della spiaggia, in zona ci sono corsi di vela e passeggiate in bicicletta (mountain bike) organizzate da strutture del posto. Il posto è inoltre conosciuto per la buona pesca di spigole e cefali (ma anche orate, etc.). Ci sono delle escursioni in zona anche a piedi o se preferite a cavallo. Se siete appassionati di uccelli, ne troverete una folta varietà da ammirare. Se siete appassionati di archeologia non lontano da Cala Civette potrete trovare una necropoli (la Necropoli di Poggio Tondo), dovre sono visibili quattro sepolture, probabilmente risalenti al VII secolo a.C.

Consigli su come vivere al meglio Cala Civette

In zona ci sono tantissime spiagge meravigliose, ma nel periodo di alta stagione (agosto in primis) molto molto affollate. Cala Civette è il posto giusto se desiderate la bellezza dei panorami marittimi maremmani con la quiete e la tranquillità di una spiaggia esclusiva, incantevole, che conquista i sensi e l’anima di chiunque la veda a 360 gradi.