fbpx

Le spiagge di Castiglione della Pescaia

Nel cuore della Maremma, Castiglione della Pescaia è una delle località turistiche più ricercate. Diverse associazioni hanno infatti riconosciuto questo comune come uno dei migliori dal punti di vista ambientalistico/balneare.

La bellezza delle spiagge di Castiglione della Pescaia

Tutte le spiagge che circondano Castiglione della Pescaia hanno caratteristiche uniche che le rendono particolarmente attraenti agli occhi di turisti italiani e stranieri. Se avete scelto questa località per trascorrere le vostre vacanze, avrete l’imbarazzo della scelta su quali spiagge visitare di giorno in giorno. La lista è lunga, ma il filo conduttore è comune: sono spiagge di una bellezza sorprendente.

La spiaggia di Riva del Sole

Per chi è in cerca di un po’ di privacy e relax, sulla scelta non c’è alcun dubbio: la spiaggia privata di Riva del Sole. Questa splendida striscia dorata di 600 metri lambita dalle acque cristalline del mare Mediterraneo è un piccolo gioiellino. Pulita e piena di servizi: non resta che rilassarsi con rumore della risacca, mentre le onde si infrangono sulla spiaggia, sorseggiando un gustoso cocktail preparato al Bar Riva.

La spiaggia delle Rocchette

Se volete muovervi da Castiglione della Pescaia potete raggiungere facilmente in auto o anche in bicicletta lungo i percorsi ciclo pedonali la spiaggia delle Rocchette. Se state viaggiando in automobile, prendete la direzione Punta Ala, imboccate la SS 322 e al bivio per le Rocchette, voltate a sinistra. La spiaggia sabbiosa presenta dei fondali rocciosi ideali per chi è appassionato di snorkeling. Sono presenti stabilimenti balneari e bar, in modo da risultare confortevole e ideale sia per giovani che per famiglie con bambini. Sul confine destro della spiaggia ci sono degli scogli usati come trampolino per tuffi senza difficoltà.

La meraviglia di Cala Violina

Un po’ più distante da Castiglione della Pescaia si trova una delle spiagge più belle di tutta la Maremma. Si tratta di Cala Violina. A metà strada tra Follonica e Punta Ala, per raggiungerla serve un mezzo di trasporto. La sabbia chiara e granulosa, l’acqua trasparente del mare e la natura rigogliosa ne fanno una vera e propria perla. La spiaggia è inserita all’interno di una riserva naturale e, per questo motivo, non vedrete stabilimenti balneari lungo il litorale. Prima di arrivare al mare c’è però un chiosco dove poter rifornirsi di cibo e bibite. Si tratta di una spiaggia di rara bellezza. Per questo motivo, nei periodi di alta stagione, potrebbe risultare un po’ affollata.

L’intimità di Cala Martina

Altrettanto bella, ma meno conosciuta di Cala Violina è Cala Martina. È una spiaggia di piccole dimensioni poco a nord di Castiglione della Pescaia. Qui troverete sabbia fine e dorata e un mare dai colori sorprendenti. Circondata dalla macchia mediterranea, Cala Martina regala degli scorci e dei panorami molto suggestivi. Proprio a Cala Martina si trova un monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi che qui si fermò prima dello sbarco dei Mille.

La natura di Cala di Forno

La spiaggia di Cala di Forno si trova all’interno del parco naturale della Maremma. È tra due promontori del parco dell’Uccellina. Per raggiungerla arrivate in località Pratini e prendete il sentiero che entra nella macchia mediterranea. Dopo aver visto la Torre, arriverete alla spiaggia. Questa è caratterizzata da sabbia chiara e sottile e da un mare incontaminato. Anche in questa cala non sono presenti stabilimenti balneari.

I colori incantevoli di Cala Civette

Poco a nord di Castiglione della Pescaia si trova Cala Civette. Il nome deriva dalla Torre Civette che sovrasta tutta la zona. La spiaggia è protetta da una collina in cui è presenta la macchia mediterranea.
I fondali sono ricchi di pesci che si possono tranquillamente ammirare utilizzando una semplice maschera. Non è facilissima da raggiungere, ma proprio per questo motivo risulta una delle più esclusive di tutta la Maremma.