Castiglione della Pescaia è al centro di una delle zone più belle della costa tirrenica toscana. Dopo una giornata balneare trascorsa sulle belle spiagge dei dintorni, è rilassante girare per un paese che presenta tante occasioni di visite culturali e di shopping. Il medioevale centro storico, arroccato su un promontorio, offre magnifiche viste su tutta la costa circostante. Senza farsi mancare una visita alla Chiesa di San Giovanni, ed una visione esterna dell’imponente castello. Da via della Fortezza si discende verso la zona moderna, dove ci si può addentrare nelle stradine ricche di negozi, o passeggiare sul lungomare, fermandosi a gustare un gelato o ad assaporare una deliziosa cenetta in uno dei numerosi locali.
Spiagge di levante.
Valicando il fiume Bruna, alla cui foce si trova il porticciolo turistico e peschereccio, dirigendosi verso Marina di Grosseto, ci si immerge nella magnifica pineta del Tombolo posta alle spalle della lunga spiaggia di Le Marze. In gran parte libera, separata dalla retrostante pineta grazie a dune alte fino a due metri, vi si arriva dalla strada attraverso tre accessi con adiacenti parcheggi. Battuta spesso da venti favorevoli, è l’ideale per praticare sport acquatici. In una zona, denominata Bau Beach, è possibile farsi accompagnare dal fedele amico a quattro zampe. La si può raggiungere anche tramite una pista ciclabile e godere del ristoro di alcuni chioschi. In corrispondenza del lungomare cittadino prosegue con la Spiaggia di Levante dove sono presenti alcuni stabilimenti attrezzati anche per la ristorazione.
Spiaggia di Ponente.
E’ l’attrezzatissima spiaggia cittadina per eccellenza, con sabbia dorata e fine, fondali sabbiosi e bassi, acque prive di correnti, adattissima ai bambini. Gli stabilimenti sono raggiungibili con un percorso pedonale.
Le Rocchette.
A circa 8 chilometri dal paese, troviamo Le Rocchette, spiaggia caratterizzata da sabbia finissima, circondata dalla macchia mediterranea e chiusa dal promontorio roccioso dominato dai resti dell’omonimo forte. Lo si può raggiungere in sicurezza percorrendo un sentiero che tocca anche alcune spiaggette appartate. Sono presenti parcheggi, campeggi, stabilimenti e ristoranti. Qualche chilometro prima, Riva del Sole è particolarmente indicata per affitti estivi, dotata com’è di luoghi di aggregazione e con una spiaggia delimitata da dune e da una stupenda pineta.
Verso Punta Ala.
Dall’ampia spiaggia di Casetta Civinini, vista sulle isole dell’Arcipelago Toscano e sulle vicine Torre Civette e Torre Hidalgo e sul Castello di Punta Ala.
Si raggiunge solo dopo aver percorso a piedi un sentiero di circa un chilometro, la suggestiva Cala Martina, immersa nei profumi delle essenze mediterranee.
Anche Cala Violina, forse la spiaggia più bella di tutto il litorale, richiede il sacrificio di una camminata, ma, una volta arrivati, l’impressione di trovarsi su una deserta isola tropicale compenserà ogni fatica.
2 chilometri di spiaggia libera caratterizzano Punta Ala che alle spalle ha, oltre che pinete, anche boschi di querce da sughero.
Bandiera Blu e Vele del TCI certificano da anni l’eccellenza di Castiglione della Pescaia.