In Toscana il vino è storia, identità e patrimonio culturale che affonda le proprie radici in un passato fatto di antichi riti e tradizioni, per questo la nostra regione è uno dei migliori luoghi al mondo dove poter scoprire ed approfondire la conoscenza di questo affascinante prodotto. È proprio con l’intento di promuovere e far conoscere la cultura del vino ad un pubblico attento e curioso che Luca Papalini, enologo ed agronomo appassionato di enogastronomia, ha aperto nel centro storico di Castiglione della Pescaia le porte dell’enoteca Salebrum.
Salebrum non è una semplice enoteca ma un luogo dedicato agli amanti del vino e a tutti coloro che nel bicchiere cercano una esperienza emozionale e una maggiore conoscenza di questo fantastico prodotto e di tutti i significati che esso racchiude. Con competenza e passione Luca riesce a comunicare e a far percepire anche al pubblico meno esperto il grande valore del vino e il suo legame unico con il territorio.
Dietro ad ogni bottiglia infatti si nasconde un universo di significati ed emozioni da scoprire attraverso degustazioni e corsi di avvicinamento al vino, grazie a cui è possibile vivere un’esperienza gustativa e sensoriale unica.
Qui, durante la stagione estiva, è possibile degustare al bicchiere oltre 40 etichette di vini e distillati – tra cui famosi Supertuscans come Bolgheri Superiore Grattamacco e Tignanello – oltre ad una selezionata gamma di grappe, distillati, infusi ed amari.
L’enoteca Salebrum si avvale per la degustazione dei prodotti di più alto livello di attrezzature tecnologicamente all’avanguardia per la corretta manutenzione e servizio del vino, tra cui la prestigiosa Enoround Elite, macchina top di gamma dell’azienda Enomatic, leader mondiale nella costruzione di wine serving system, modello presente in sole 5 enoteche in Italia.
Grazie alla sua grande esperienza Luca guiderà ogni sorso per trasformarlo in un vero e proprio viaggio tra colori, profumi e note aromatiche alla scoperta di un mondo affascinante e ricco di percezioni sensoriali e di emozioni. Si riuscirà quindi ad apprezzare ancora di più il valore di questo fantastico prodotto e a coglierne la valenza comunicativa nonché il profondo legame con la cultura ed il territorio dove nasce.
La degustazione è accompagnata da assaggi di prodotti tipici maremmani di altissima qualità, tra cui preparazioni a base di tartufo toscano e di ortaggi biologici locali. Quando si parla di Toscana non può non venire in mente l’altro grande prodotto di eccellenza di questa regione, ovvero l’Olio Extravergine di Oliva.
In enoteca oltre ad una selezionata gamma di etichette e di prodotti gastronomici d’eccellenza è possibile organizzare degustazioni guidate di Vino e di Olio Extravergine di Oliva sia in Italiano che in Inglese. Oltre alle degustazioni e ai corsi su vino ed olio Luca è a disposizione, su richiesta, per accompagnarvi in tour privati alle cantine della zona.
Visita il nostro sito www.salebrum.com
Richiedi informazioni