fbpx

Vetulonia

Vetulonia è un borgo di origine medievale che si trova nel comune di Castiglione della Pescaia, nei territori della Maremma Toscana, le sue origini si collocano nel VII secolo a.C. e fu uno dei più importanti centri dell’Impero Romano, naturalmente la cittadina che vediamo oggi non è quella sorta in epoca etrusca, di quella originaria rimane un importante sito archeologico, che è stato riportato alla luce da Isidoro Falchi.

La Vetulonia attuale ha origini medievali e nel corso dei secoli fu un possedimento dei Vescovi di Lucca, della nobile famiglia dei Lambardi di Buriano, dell’Abbazia di San Bartolomeo, della città di Massa Marittima, della Repubblica di Siena ed infine del Granducato di Toscana.

Da Visitare nella città di Vetulonia:

Cassero, costruzione di origine medievale che si costiusce di una imponente cinta muraria interamente realizzata in pietra.

Oratorio di Santa Maria delle Grazie, l’edificio nacque come sede della Compagnia dei Santi Fabiano e Sebastiano.

Abbazia di San Bartolomeo, edificio sacro risalente all’XI secolo.

Chiesa dei Santi Giuda e Simone, risalente al primo periodo medievale ed interamente realizzata in stile romanico.

A pochi chilometri di distanza dal paese si trova anche l’Insediamento Archeologico di Vetulonia, la cui visita potrà sicuramente essere un’esperienza particolarmente interessante, per la possibilità di ammirare ruderi e resti di antiche costruzioni etrusche.