fbpx

Principina a Mare

A circa 18 km da Castiglione delle Pescaia e 12 da Grosseto, immersa in una pineta incontaminata si trova la ridente località balneare nota come Principina a Mare.
E’ un piccolo insediamento costruito negli anni ’60 in un contesto dominato dalla natura rigogliosa in cui pini marittimi e macchia mediterranea si ergono a protagonisti, proteggendo le numerose varietà floreali e faunistiche tipiche del meraviglioso mar Tirreno. La pineta rappresenta l’appendice settentrionale del parco della Maremma, che si estende poi a Sud, lambendo Talamone.

La spiaggia e il parco di Principina a Mare

Il litorale di Principina a Mare è bagnata da uno dei mari più belli e incontaminati della costa toscana, limpido e cristallino. A testimonianza della qualità dell’ambiente e delle strutture ricettive, anche nel 2015, e per il quarto anno consecutivo, è stata insignita della prestigiosa bandiera blu.
La spiaggia è molto grande e ben curata, soprattutto nelle zone di competenza degli stabilimenti balneari.
L’accesso al mare e il parcheggio risultano abbastanza agevoli; la spiaggia può essere facilmente raggiunta dall’abitato anche a piedi o in bicicletta.
La località è frequentata da numerose famiglie con bambini, anche piccoli, sia per la tranquillità che si può assaporare che per il clima gradevole: le vicine colline dell’entroterra la proteggono dalle precipitazioni, a la frequente brezza marina rende il caldo meglio sopportabile.

Quali attività a Principina a Mare?

Il mare, il parco e la vicina Castiglion della Pescaia offrono ai visitatori numerose alternative.
Chi non ama trascorrere tutto il tempo sdraiato sul lettino può dedicarsi ai tipici sport acquatici, quali surf, windsurf, nuoto, oppure al beach volley o il minigolf, o ancora percorrere in bicicletta la pista ciclabile che, immersa nella folgorante natura mediterranea, conduce da Principina a Mare alle vicine Castiglion della Pescaia, Grosseto e Marina di Grosseto.
Se si desidera ammirare gli scenari unici che il mare della Maremma regala è poi d’obbligo provare la vela. Sono numerosi i club nautici che offrono questa possibilità.
La pineta è arricchita da zone dedicate ai più piccoli e aree di sosta per i pic-nic , oltre che da una piccola palestra all’aperto collocata proprio lungo la pista ciclabile. Il paesaggio incontaminato la rende un luogo ideale per fare delle lunghe e piacevoli passeggiate di assoluto relax, dove sarà possibile imbattersi in laghetti naturali che offrono, specialmente nella stagione estiva, rifugio e refrigerio alle specie di uccelli che dimorano nella vegetazione del parco. E’ anche il luogo ideale dove fare jogging.

Dove poter soggiornare a Principina a Mare

Il borgo garantisce un’ampia offerta di qualità dal punto di vista turistico: il visitatore può scegliere fra alberghi, campeggi, bed & breakfast, agriturismi e abitazioni private.

Servizi e divertimento a Principina a Mare

A Principina a Mare sono presenti tutti i principali servizi, quali alimentari, farmacia, bar, negozi di vario tipo, bancomat e gelaterie. Durante il periodo estivo la vita del paese è arricchita da un mercatino, dove vengono esposti principalmente prodotti locali, attivo prevalentemente in orari serali.
Gli amanti della vita notturna possono invece soddisfare le proprie esigenze spostandosi di pochi chilometri verso Talamone, Castiglion della Pescaia o Marina di Grosseto.